Datos generales
Nombre y apellidos: Daniela Bombara Categoría: Dottore di ricerca Área de conocimiento: Letteratura italiana Departamento: Dipartimento di Civiltà antiche e moderne Facultad: Lettere Università di Messina |
![]() |
Contacto
Dirección: Via U. Fiore, 8 (98168) Messina Teléfono: 3476309841 Correo: daniela.Bombara63@gmail.com |
|
Presentación
Laureata in Lettere presso l’Università di Pisa, dottore di ricerca presso l’Università di Messina, docente nei licei, si occupa di letteratura italiana dell’Ottocento e del primo Novecento, di letteratura femminile, dei rapporti fra forme letterarie e musicali, di videogiochi e letteratura.
Ha curato i seguenti numeri monografici: Tematiche del sottosuolo nella letteratura e cultura italiane in Rivista di studi italiani (a. XXXVI, n. 2, Agosto 2018); Epifanie entomologiche nella cultura italiana per la rivista internazionale di classe A Filoloski pregled, The Philogical Review (2019, 1), con Ellen Patat e Stefania La Vaccara; La Sicilia a firma femminile: uno sguardo diacronico e sincronico dal XV al XXI secolo, in Rivista di Studi Italiani, n. 1, aprile 2020, con Milagro Martin Clavijo e Serena Todesco.
Ha pubblicato su riviste internazionali e con prestigiose associazioni: California Italian Studies Journal, Forum Italicum, Cornell Institute For European Studies, Sociedad Española de Italianistas, Pirandello’s Society of America.
Alcuni saggi: “In Defense of Marginalized Music: Pirandello from the 1910s through the 1930s”, in Lisa Sarti e Michael Subialka (eds.), Pirandello’s visual philosophy: imagination and thought across media (pp. 117- 136), Fairleigh Dickinson University Press, 2017; “La città negata nelle opere di Maria Messina” in Italienisch Zeitschrift für italienische Sprache und Literatur, 40, pp. 27-44, Jahrgang – 2018/1; “Il topos della giustizia negata o deviata negli scenari siciliani di Nino Martoglio e Ugo Fleres”, in Bernardo Picichè (ed.), “Forum Italicum”, The Interplay of Law and Literature in the Italian Tradition , 2019.